Centri
di divulgazione scientifica di
grande importanza esistono nelle grandi capitali europee spesso
da molti decenni.
Tanto
per fare un esempio, si
può ricordare che l'avvio delle iniziative che portarono
all'inaugurazione dello Science Museum di Londra risalgono
addirittura agli anni Settanta del secolo scorso,
che il Deutsches Museum di Monaco di Baviera fu fondato
nel 1903 e aperto al pubblico nel 1914, mentre il Palais
de la Decouverte a Parigi fu inaugurato nel 1937 e l'Exploratorium
di S. Francisco funziona
a pieno regime dal 1969
Altri
centri, anche di dimensioni e importanza non comparabili,
come
Poitiers, Manchester o Helsinki,
dispongono
di strutture di questo tipo che sono solitamente denominate
come "Musei"
o "Città della Scienza".
Significativo
è poi il fatto che tutte queste strutture siano state
realizzate in città e in contesti culturali che già
godevano di grandi Musei di Storia Naturale con tradizioni
addirittura bicentenarie.